NEWS
L’impatto delle opere pubbliche sulle imprese e sui professionisti, alcuni spunti di riflessione
Il 31 marzo 2022 nella sede della Fondazione Collegio San Carlo di Modena si è tenuto il primo convegno organizzato a Modena da WILL - Worldwide Independent Lawyers League (https://www.willeague.com), network di circa 270 [...]
Legittima l’esclusione da un concorso pubblico del candidato impossibilitato a partecipare causa Covid
TAR Puglia Sez. I, con sentenza 26 gennaio 2022 n. 152, prende posizione su un ricorso proposto da una candidata ad un concorso pubblico per titoli ed esami indetto dall’Azienda Sanitaria Locale Bari, per [...]
La scelta del vaccino anti covid spetta unicamente all’autorità sanitaria
Con istanza di decreto cautelare ante causam ex art. 61 c.p.a., è stato richiesto al TAR Emilia Romagna di ordinare all’AUSL Bologna la somministrazione di uno specifico vaccino anticovid (Pfizer anziché Moderna). Il TAR [...]
Illegittimità della aggiudicazione di un appalto pubblico: conseguenze in tema di risarcibilità del danno
Con recente ed interessante pronuncia, il Consiglio di Stato (Sez. V, 6 dicembre 2021 n. 8148) ripercorre ancora una volta lo stato dell’arte sui principi da applicarsi in caso di accoglimento della domanda di [...]
Non grava sull’utente/impresa che contesta la bolletta provare il malfunzionamento del contatore
Nuova interessante pronuncia in tema di ripartizione dell’onere della prova, circa la congruità degli importi inseriti in bolletta da parte del fornitore della energia.La Cassazione, con ordinanza 16 novembre 2021 n. 34701, ha ribadito che [...]
Sindacabilità del prezzo a base di gara da parte del Giudice Amministrativo
Con recente pronuncia n. 9779 del 13 settembre 2021, il TAR Lazio - Roma, Sez. III-quater, ha preso posizione sui limiti di sindacabilità delle clausole di bando che stabiliscono il prezzo a base di [...]