NEWS
Ponte Morandi: la CGUE si dovrà pronunciare sulla legittimità dell’accordo transattivo tra l’amministrazione concedente e ASPI SpA
Il trasferimento di Società Autostrade per l’Italia S.p.A (ASPI S.p.A) da parte di Atlanta ha segnato la conclusione del lunghissimo contenzioso tra lo Stato e la società della famiglia Benetton a seguito del crollo del [...]
I contorni del nesso di “stretta indispensabilità” per l’esercizio del diritto di accesso ex art. 53 comma 6 D.Lgs. 50/2016
I contorni del nesso di “stretta indispensabilità” per l’esercizio del diritto di accesso ex art. 53 comma 6 D.Lgs. 50/2016È ormai consolidato l’orientamento che considera l’esercizio del diritto di accesso a documenti amministrativi un peculiare [...]
Contratto di somministrazione di lavoro
Contratto di somministrazione di lavoro: i criteri di competenza da applicare nell’ipotesi in cui l’Agenzia per il lavoro non abbia adempiuto al versamento dei contributi previdenziali e dei premi assicurativi. Cassazione civile sez. VI, [...]
Il discrimen tra appalto di servizi e somministrazione di manodopera. L’ultima sentenza della cassazione penale
La Cassazione Penale IV sezione si è recentemente pronunciata con sentenza (n°23137/2022) apportando un importante contributo al fine di meglio delineare il confine tra un appalto di servizi e la somministrazione di manodopera. Il [...]
Lo squilibrio contrattuale e le clausole vessatorie nei contratti di mutuo indicizzati – Cass. Civ. I, n.23655/2021
La prima sezione della Corte di Cassazione con una sentenza del 31.08.2021 prende posizione in tema di clausole redatte in modo non chiaro e comprensibile nei contratti conclusi tra professionista e consumatore. Tali clausole [...]
L’impatto delle opere pubbliche sulle imprese e sui professionisti, alcuni spunti di riflessione
Il 31 marzo 2022 nella sede della Fondazione Collegio San Carlo di Modena si è tenuto il primo convegno organizzato a Modena da WILL - Worldwide Independent Lawyers League (https://www.willeague.com), network di circa 270 [...]